Traghetti Savona
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiAffacciata sul Mar Ligure, Savona è uno dei porti più importanti della Riviera di Ponente. Grazie alla sua posizione strategica, è un punto di riferimento per chi vuole raggiungere via mare la Corsica e la Sardegna.
Dal porto di Savona partono tutto l’anno traghetti diretti a Bastia, con frequenza variabile in base alla stagione. Nei mesi estivi, inoltre, vengono aggiunte anche le corse verso Porto Torres, Golfo Aranci e Isola Rossa. Le traversate sono settimanali o giornaliere, con partenze sia notturne che diurne.
Scopri tutto sui traghetti da Savona. Controlla i porti di arrivo, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Savona
Bastia Savona

Isola Rossa Savona

Golfo Aranci Savona

Porto Torres Savona

Savona Bastia

Savona Isola Rossa

Savona Porto Torres

Prezzi biglietti Savona
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Savona. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Bastia – Savona | Isola Rossa – Savona | Barcellona – Savona | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 24 | € 35 | Prezzo non disponibile |
2 Adulti | € 50 | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 1 Auto | € 80 | € 198 | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 121 | € 250 | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Savona
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Savona. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Sui collegamenti marittimi da Savona sono previste tariffe scontate per diverse categorie di viaggiatori. Queste includono bambini, residenti e passeggeri con veicolo al seguito.
I bambini fino a 3 anni, in particolare, possono viaggiare gratuitamente. Per quelli dai 3 agli 11 anni, invece, è disponibile una riduzione sul prezzo del biglietto. Anche i residenti e i nativi della Sardegna possono usufruire di tariffe agevolate. Sono previsti inoltre sconti per chi viaggia con auto, camper o roulotte.
Info utile: Le condizioni degli sconti possono variare in base alla stagione e alla disponibilità. Per informazioni aggiornate, è sempre consigliabile controllare le tariffe al momento della prenotazione.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti da Savona?
Prenotare con anticipo il traghetto da Savona è sempre una buona idea, soprattutto in estate. Le rotte verso la Sardegna e la Corsica, infatti, sono tra le più richieste nei mesi estivi e il numero di corse disponibili è limitato. Per questo motivo, consigliamo di riservare i posti il prima possibile, specialmente se si viaggia tra giugno e settembre.
La prenotazione anticipata è particolarmente importante per chi desidera imbarcare un veicolo o viaggiare in cabina. La disponibilità, in questi casi, tende infatti a esaurirsi molto rapidamente. Se hai esigenze particolari, perciò, organizzati almeno 2-3 mesi prima della partenza.
Anche nei periodi di bassa stagione può essere utile controllare la disponibilità con qualche settimana di anticipo. I collegamenti sono meno frequenti e pianificare per tempo ti permette di avere maggiore libertà nella scelta di date e orari.
Infine, se hai una certa flessibilità e viaggi in periodi meno affollati, vale la pena tenere d’occhio le offerte last minute. In alcuni casi, infatti, puoi approfittare di sconti su biglietti non venduti o liberati all’ultimo minuto.
Informazioni utili su Savona
Situata sulla splendida Riviera di Ponente, Savona è una città di mare che unisce storia, relax e natura. Perfetta per una vacanza all’insegna della tranquillità, offre un mix ideale tra spiagge Bandiera Blu, cultura e buon cibo.
Durante una visita a Savona, non perdere l’imponente Fortezza del Priamar, che domina il centro città con la sua storia millenaria. Poco distante, il Duomo, Palazzo Gavotti e la Torretta raccontano il passato prestigioso di questo porto ligure. Una passeggiata tra il lungomare e la Darsena ti farà invece scoprire l’anima più autentica della città, tra locali, portici eleganti e scorci panoramici sul mare.
Se ami il mare, le spiagge di Savona e dintorni ti conquisteranno. Dalla Spiaggia di Zinola alla Baia dei Saraceni, ogni tratto di costa offre sabbia dorata e acque limpide. Cerchi un angolo più tranquillo? Punta Crena o la Baia delle Sirene sono ideali per lo snorkeling o un tuffo immersi nella natura.
Savona è anche un’ottima base per esplorare borghi storici, castelli e riserve naturali della provincia. La sera, poi, puoi goderti un aperitivo vista mare o una cena a base di pesce fresco nei ristoranti del porto. E, perché no, puoi concludere la serata lasciandoti coinvolgere dalla vivace movida locale!
Vuoi saperne di più su questa gemma della Liguria? Scopri maggiori informazioni nella nostra guida completa a Savona e organizza la tua prossima avventura con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio da Savona
Per vivere al meglio il viaggio in traghetto da Savona verso la Sardegna o la Corsica, ecco alcuni consigli utili da tenere a mente:
- Prenota in anticipo: I traghetti verso Sardegna e Corsica sono molto richiesti, soprattutto in estate. Prenotando per tempo potrai scegliere l’orario e la sistemazione più adatti alle tue esigenze, risparmiando anche sul costo del biglietto.
- Viaggia a giugno o settembre: Questi mesi offrono il perfetto equilibrio tra clima favorevole e minor affluenza turistica. Potrai goderti le spiagge e le città con maggiore tranquillità e senza lunghe attese.
- Porta l’auto a bordo: A differenza di altre isole, sia la Sardegna che la Corsica sono grandi e ricche di luoghi da esplorare. Avere un veicolo ti permetterà di muoverti liberamente e raggiungere anche le zone meno turistiche.
- Prenota una cabina: Se hai in programma una traversata notturna o semplicemente vuoi rilassarti durante il viaggio, la cabina è la scelta ideale. Ti garantirà comfort, privacy e un arrivo più riposato.
- Valuta Genova come alternativa: Se non trovi disponibilità o le rotte stagionali da Savona non coincidono con i tuoi piani, puoi partire da Genova. Il porto dista circa 45 minuti da Savona ed è servito da più compagnie e tratte attive tutto l’anno.
Servizi disponibili sulle navi da Savona
I traghetti in partenza da Savona per la Sardegna e la Corsica offrono un viaggio comodo e flessibile. Le navi sono attrezzate per l’imbarco di veicoli, inclusi auto, moto e camper, permettendoti di esplorare le isole in autonomia.
A bordo puoi portare gratuitamente un bagaglio a mano, purché rientri nelle dimensioni massime di 200x100x50 cm. Se hai più valigie o bagagli ingombranti, ti basterà verificare le condizioni specifiche della compagnia scelta per eventuali supplementi. Puoi invece lasciare liberamente le valigie a bordo del tuo veicolo.
Le sistemazioni disponibili spaziano dal semplice passaggio-ponte, alla poltrona assegnata, fino a varie tipologie di cabine. In particolare, sono disponibili cabine interne, esterne con oblò, familiari o accessibili a persone con mobilità ridotta.
Gli animali domestici possono viaggiare con te, basta aggiungerli alla prenotazione e pagare il supplemento previsto. I cani di piccola taglia devono stare nel trasportino, mentre quelli più grandi vanno tenuti al guinzaglio. Su molte navi è anche possibile prenotare cabine pet-friendly. Nella maggior parte dei casi, gli animali sono ammessi nelle aree comuni, salvo alcune restrizioni.
Durante la traversata, potrai usufruire di numerosi servizi, tra cui bar, ristoranti, negozi e aree gioco per bambini. Le sale sono climatizzate e dispongono di TV e connessione Wi-Fi. Su alcune tratte, sono disponibili anche piscina e zone relax con sdraio sui ponti esterni.
Il porto di Savona
Il porto di Savona comprende 2 terminal principali: il Palacrociere, nel centro della città, e il porto di Vado Ligure. Entrambi sono ben collegati con il territorio circostante tramite la rete stradale, ferroviaria e i mezzi pubblici locali.
Chi viaggia in auto può raggiungere Savona facilmente dalle principali città del Nord Italia. Da Milano e Torino, l’accesso è garantito dalle autostrade A7, A21 e A6. Da Genova, invece, si arriva in circa 30 minuti tramite l’A10. Le uscite più comode sono Savona e Albisola, da cui si prosegue seguendo le indicazioni per il porto.
Per chi preferisce il treno, la stazione di Savona si trova a breve distanza dai terminal marittimi. All’esterno della stazione è disponibile un servizio taxi e diverse linee TPL che raggiungono rapidamente il porto. Sono disponibili autobus in coincidenza con le partenze principali dei traghetti.
In aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Genova (GOA), distante circa 45 km. Da qui puoi raggiungere Savona in treno, dopo un breve tragitto in autobus fino alla stazione ferroviaria di Genova.
Savona: Compagnie di navigazione
Domande frequenti
La durata del viaggio in traghetto da Savona varia in base alla destinazione. Le traversate più brevi sono quelle verso la Corsica, con una media di circa 5 ore. Per la Sardegna, invece, il viaggio può durare tra le 11 e le 17 ore, a seconda del porto di arrivo.
La tratta più economica da Savona è quella per Golfo Aranci, con biglietti a partire da circa 17€. Anche le rotte verso la Corsica, come Bastia, offrono tariffe convenienti, con prezzi che partono da circa 22€, soprattutto prenotando in anticipo.
Le rotte più veloci da Savona sono quelle per Bastia o Isola Rossa, in Corsica, con una durata di circa 5 h e 15 min. È l’opzione ideale se cerchi una traversata breve e comoda.
Sì, è possibile imbarcare il proprio veicolo su tutte le rotte in partenza da Savona, sia verso la Sardegna che verso la Corsica. Auto, moto, camper e biciclette possono essere inclusi nella prenotazione, con costi variabili in base al mezzo e alla compagnia.
È consigliabile arrivare al porto di Savona con almeno 1 ora di anticipo se si viaggia a piedi in bassa stagione. Se invece imbarchi un veicolo o viaggi nei periodi di alta stagione, è preferibile presentarsi con 2-3 ore di anticipo per svolgere le operazioni di imbarco con tranquillità.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Savona. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.