I traghetti per Pianosa offrono una traversata breve e confortevole, ideale per scoprire questa meravigliosa isola protetta. Le tratte sono coperte da traghetti convenzionali e ad alta velocità e motonavi, garantendo diverse opzioni di viaggio a seconda delle tue esigenze.
A bordo potrai goderti la traversata in totale relax grazie agli ampi spazi disponibili per i passeggeri. Anche se non sono presenti cabine, il passaggio ponte permette di ammirare il mare e le splendide vedute dell’Arcipelago Toscano. Inoltre, sui traghetti troverai un’area ristoro con snack e bevande, oltre a una connessione Wi-Fi per restare sempre connesso.
Per quanto riguarda i bagagli, è possibile portare gratuitamente un bagaglio a mano con un limite di peso differente in base al tipo di nave. Sui traghetti tradizionali il limite è di 20 kg, mentre sulle unità veloci è di 10 kg. Ti consigliamo di controllare sempre le politiche sui bagagli prima della partenza.
Non è possibile imbarcare veicoli, ma l’isola si esplora facilmente a piedi. Questo rende l’auto superflua e favorisce un’esperienza più autentica e sostenibile. Per l’imbarco non è poi necessario ritirare alcuna copia cartacea del biglietto. Ti basterà presentare il tuo biglietto elettronico direttamente al personale di bordo e salire senza complicazioni.
Infine, anche gli animali domestici sono i benvenuti. Quelli di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente nel trasportino. Per quelli più grandi, invece, è previsto un piccolo supplemento. Una volta sull’isola, i cani sono ammessi solo nel paese e devono essere sempre tenuti al guinzaglio per rispettare le regole di tutela ambientale.