Traghetti Portoferraio
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiI traghetti per Portoferraio partono tutto l’anno dal porto di Piombino, sul litorale Toscano, e Cavo, piccola località dell'Elba. La durata della traversata varia dai 20 minuti ai 40 minuti.
Tra luglio e settembre, si può anche raggiungere la Corsica, grazie ai collegamenti bisettimanali tra Portoferraio e Bastia, con traversate che durano circa 1h 30 min.
Scopri tutto sui traghetti per Portoferraio. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti!
Itinerari in traghetto: Portoferraio
Piombino Portoferraio
Cavo Portoferraio
Bastia Portoferraio
Portoferraio Piombino
Portoferraio Cavo
Portoferraio Bastia
Prezzi biglietti Portoferraio
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Portoferraio. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
| Piombino – Portoferraio | Cavo – Portoferraio | Bastia – Portoferraio | |
|---|---|---|---|
| 1 Adulto | € 12.95 | € 14.97 | Prezzo non disponibile |
| 2 Adulti | € 24.78 | € 28.88 | Prezzo non disponibile |
| 2 Adulti, 1 Auto | € 66.33 | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
| 2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 85.01 | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Portoferraio
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Portoferraio. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Sui i traghetti diretti a Portoferraio sono disponibili numerose tariffe scontate, pensate per diverse categorie di passeggeri. Queste rendono il viaggio verso Portoferraio più conveniente per tutti.
In particolare, i bambini da 0 a 3 anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli dai 4 agli 11 anni godono di una riduzione sul prezzo del biglietto.
Nota: I termini e le percentuali degli sconti variano in base alla compagnia di navigazione e al periodo dell'anno. È consigliabile verificare sempre in fase di prenotazione eventuali modifiche o aggiornamenti.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Portoferraio?
Per vivere al meglio la tua esperienza a Portoferraio, soprattutto durante i fine settimana e in alta stagione, è fondamentale organizzare il viaggio con largo anticipo. Nei periodi più richiesti, come l’estate, i posti sui traghetti possono esaurirsi rapidamente, anche per intere giornate.
Prenotare in anticipo non solo ti garantisce un posto a bordo, ma ti consente anche di accedere alle tariffe più convenienti. Questo è particolarmente importante se prevedi di viaggiare con un veicolo o se desideri effettuare una gita in giornata. In questo modo, avrai la sicurezza di trovare disponibilità di posto anche per il ritorno.
In bassa stagione, invece, è possibile prenotare il tuo viaggio in traghetto anche con breve preavviso. Le corse giornaliere, infatti, sono frequenti tutto l'anno, soprattutto dal porto di Piombino. In più, potrai anche sfruttare alcune offerte last-minute, spesso messi a disposizione dalle compagnie.
Tuttavia, per evitare lunghe attese, ti consigliamo vivamente di pianificare il viaggio con attenzione e di prenotare per tempo. Così potrai goderti appieno le bellezze di Portoferraio e dell’Isola d’Elba senza pensieri!
Info utili su Portoferraio
Portoferraio, il principale porto e capoluogo dell’Isola d’Elba, è una meta tra le più interessanti del mar Tirreno. Conosciuta in epoca etrusca come Fabricia e ribattezzata Cosmopoli nel Rinascimento, custodisce attrazioni ricche di fascino. La città, infatti, è celebre per me le sue possenti fortificazioni e le stradine pittoresche del suo centro storico.
Tra i luoghi imperdibili, in particolare, spiccano il Forte Falcone e il Forte Stella, dai quali godere di una vista spettacolare sulla darsena. La Torre del Martello, situata all’ingresso del porto, è un’altra testimonianza della lunga storia di Portoferraio.
Non mancano poi richiami alla presenza di Napoleone, che qui soggiornò in esilio. La Villa dei Mulini e il Museo dei Cimeli Napoleonici custodiscono tracce del suo breve, ma intenso, passaggio sull’isola.
Per chi ama il mare, Portoferraio è il punto di partenza ideale per esplorare le incantevoli spiagge dell’Elba. Le più celebri sono Le Ghiaie e Capo Bianco, famose per le loro acque cristalline. L’offerta enogastronomica locale è altrettanto ricca, con piatti a base di pesce fresco e vini locali che raccontano la tradizione elbana.

Vista spettacolare di Portoferraio da Forte Stella
Consigli per il tuo viaggio
Ecco 7 consigli utili per organizzare il tuo prossimo viaggio in traghetto verso l'Elba:
- Prenota il traghetto in anticipo: Portoferraio è la principale porta d’accesso all’Isola d’Elba e in alta stagione i traghetti possono riempirsi rapidamente. Prenotare in anticipo ti permette di scegliere gli orari migliori e ottenere tariffe più convenienti.
- Viaggia in bassa stagione: Se puoi, raggiungi Portoferraio nei mesi di maggio o settembre. Il clima è ancora piacevole, le spiagge sono meno affollate e i traghetti risultano più tranquilli e spesso più economici.
- Organizza una gita a Bastia: Approfitta della vicinanza della Corsica per una gita a Bastia. In estate, ci sono collegamenti diretti in traghetto che permettono di visitare la città in giornata.
- Esplora altri porti dell’Elba: Da Portoferraio puoi raggiungere non solo Piombino, ma anche la località di Cavo. Valuta l’opzione migliore in base alla tua destinazione sull’isola.
- Attenzione al tipo di nave se viaggi con un veicolo: Se imbarchi un’auto, una moto o un camper, verifica in fase di prenotazione il tipo di nave. Gli aliscafi, infatti, non consentono il trasporto di veicoli.
- Arriva in anticipo in alta stagione: Nei mesi estivi, il porto può essere molto affollato. Presentati con largo anticipo per il check-in e l’imbarco, soprattutto se viaggi con un veicolo.
- Controlla le condizioni meteo: Prima della partenza per Portoferraio, verifica il meteo e lo stato del mare. In caso di mare mosso, infatti, potrebbero esserci ritardi o cancellazioni.
Servizi a bordo
I traghetti per Portoferraio offrono una vasta gamma di servizi per soddisfare ogni tipo di passeggero. Sia i traghetti convenzionali che gli aliscafi veloci sono dotati di aria condizionata, accesso per persone a mobilità ridotta e aree comuni per rilassarsi durante la traversata.
I traghetti, più spaziosi, consentono l’imbarco di veicoli come auto, moto e camper, rendendoli ideali per chi desidera esplorare l’Elba in autonomia. Gli aliscafi, invece, sono riservati ai soli passeggeri e includono poltrone e divani per garantire una traversata comoda.
Per quanto riguarda la permanenza sulle navi, sia i traghetti che gli aliscafi per Portoferraio offrono un servizio bar. È quindi possibile acquistare snack e bevande durante il viaggio, nonché usufruire di una pratica connessione Wi-Fi.
Gli animali domestici sono benvenuti su tutte i traghetti e gli aliscafi per Portoferraio. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e dotati di museruola. I piccoli animali, invece, devono viaggiare in trasportino. Ricorda di inserirli nella tua prenotazione, pagando un piccolo supplemento.
Per quanto riguarda i bagagli, alcune compagnie possono applicare delle restrizioni sui traghetti. È consigliabile, perciò, verificare le politiche specifiche della compagnia scelta. Sugli aliscafi, invece, è consentito portare a bordo bagagli fino a 10 kg.
Il porto di Portoferraio
Il porto di Portoferraio, situato sulla costa settentrionale dell’Isola d’Elba, è il principale punto di approdo per chi visita la cittadina. Grazie alla sua posizione all’interno di un’ampia baia naturale, offre un riparo sicuro per traghetti e aliscafi.
Portoferraio è ben collegata con il resto dell’isola. In auto, il porto si raggiunge tramite le strade provinciali SP 24 e SP 26, che conducono direttamente agli imbarchi. Per chi preferisce i mezzi pubblici, diverse linee di autobus locali fermano nei pressi del porto, facilitando gli spostamenti verso le principali località elbane.
L’aeroporto di Marina di Campo, situato a circa 13 km dal porto, offre inoltre collegamenti stagionali con alcune città italiane. Dall’aeroporto, è possibile raggiungere Portoferraio anche in taxi o in autobus.
Grazie alla sua posizione centrale, il porto di Portoferraio è circondato da ristoranti, negozi e strutture ricettive. Si tratta quindi di un punto di accesso strategico per esplorare l’Isola d’Elba e le sue meraviglie naturali.
Portoferraio: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio in traghetto per Portoferraio dipende dalla tratta e dal mezzo scelto. Ad esempio, la rotta Piombino - Portoferraio richiede circa 1 ora con i traghetti convenzionali e 40 minuti con gli aliscafi. Da Bastia, invece, è possibile raggiungere Portoferraio in circa 1h e 30 min.
In generale, le tratte Piombino - Portoferraio e Cavo - Portoferraio offrono le tariffe più convenienti per raggiungere l'Isola d'Elba. Il costo del biglietto, infatti, è in entrambi i casi di circa 15€. I prezzi, tuttavia, variano in base alla stagione, alla compagnia di navigazione e all’eventuale anticipo con cui viene effettuata la prenotazione.
Sì, puoi imbarcare auto, moto e biciclette sui traghetti convenzionali per Portoferraio. Gli aliscafi, invece, non consentono il trasporto di veicoli. Prenota in anticipo per assicurarti un posto per il tuo veicolo, soprattutto in alta stagione.
La tratta più veloce per Portoferraio è quella che collega la città al porto di Cavo. Le traversate, infatti, durano solamente 20 min. Anche gli aliscafi in partenza da Piombino sono piuttosto rapidi, raggiungendo Portoferraio in circa 40 min.
Se viaggi senza veicolo, ti consigliamo di arrivare al porto almeno 30 min. prima della partenza. Se devi imbarcare un veicolo, invece, è meglio presentarsi con almeno 1 ora di anticipo, specialmente nei periodi di alta stagione o nei fine settimana.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Portoferraio. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.