Traghetto da Napoli a Termini Imerese (Palermo)
Biglietti, Prezzi e OrariSconti
I bambini da 0 a 3 anni viaggiano gratuitamente e sono previste riduzioni per quelli fino agli 11 anni. Inoltre, per tutti i cittadini nativi o residenti in Sicilia, si applica tutto l’anno una tariffa speciale agevolata.
Servizi a bordo
Bagagli in traghetto
Sui traghetti GNV i passeggeri possono portare a bordo fino a 2 valigie.
Cabine
A bordo delle navi Napoli - Termini Imerese sono presenti diverse tipologie di cabine: interne, vista mare, suite e anche cabine con accesso per le persone disabili.
Animali a bordo
Sui traghetti di GNV che operano il collegamento da Napoli per Termini Imerese puoi portare a bordo il tuo animale domestico inserendolo nella prenotazione.
Gli animali domestici possono viaggiare in apposite cabine o nel loro trasportino. Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste per viaggiare con il tuo animale domestico, ti consigliamo di contattare la compagnia di navigazione.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Termini Imerese da Napoli
- Durante l’alta stagione e nei fine settimana ti suggeriamo di arrivare al porto di Napoli con molto anticipo, soprattutto se hai intenzione di imbarcare il tuo veicolo.
- Il porto di Napoli si trova in una posizione abbastanza centrale ed è ben collegato: è a circa 15 km dall'aeroporto di Capodichino, a pochi minuti dall'uscita dell'autostrada, e a soli 10 min. dalla stazione ferroviaria di Napoli Centrale.
- La traversata da Napoli a Termini Imerese non è brevissima, quindi sarebbe meglio prenotare una cabina per viaggiare in tutta comodità.
- In Sicilia è consigliabile spostarsi in auto, per cui ti suggeriamo di imbarcarla sulla nave o noleggiarla all’arrivo.
- Termini Imerese è famosa per i suoi prestigiosi stabilimenti termali. Li trovi tutti nella città bassa e occupano lo stesso luogo delle antiche terme romane. Approfittane per rilassarti dopo il viaggio!
- Dai anche uno sguardo all’itinerario in traghetto Napoli - Palermo e scegli quale porto ti conviene di più raggiungere.
Dove prendo il traghetto per viaggiare da Napoli a Termini Imerese?
I traghetti per Termini Imerese da Napoli partono dal molo Calata Porta di Massa, e precisamente da via Immacolatella Vecchia. Potrai raggiungere il molo grazie a un autobus che parte dalla stazione di Napoli Centrale e che ferma in Piazza Garibaldi.
L’intera zona portuale è attrezzata e completa di tutti i servizi, tra i quali bar, ristoranti, bancomat, bagni e deposito bagagli.
Quanto dura il viaggio in traghetto Napoli - Termini Imerese?
La traversata Napoli - Termini Imerese oscilla tra le 8 e le 9 ore e mezza in base al tipo di nave.
Compagnie di navigazione Napoli - Termini Imerese
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Sì, sui traghetti che operano l’itinerario Napoli - Termini Imerese è possibile imbarcare veicoli a motore.
Le navi che operano la rotta Napoli - Termini Imerese sono tutti traghetti convenzionali, ma l’itinerario più veloce dura 8 ore e mezza.
La distanza tra Napoli e Termini Imerese è di 173 miglia nautiche (circa 321 km).
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).