Traghetto da Maiorca a Barcellona
Biglietti, Prezzi e Orari
Sconti
Sulle navi Maiorca - Barcellona i bambini fino a 1-2 anni o fino a 4 anni possono viaggiare gratis. Inoltre, quelli fino agli 11-13 anni usufruiscono di sconti del 30-50%.
Godono di tariffe agevolate anche i residenti delle Baleari.
Servizi a bordo
Le 3 compagnie di navigazione che operano i collegamenti da Maiorca a Barcellona offrono vari servizi per garantire un viaggio confortevole. Tutti gli operatori hanno una flotta moderna con servizi adatti alle famiglie.
A bordo troverai ristoranti self-service che offrono piatti italiani e spagnoli, snack bar, caffetterie sia al chiuso che all'aperto che soddisfano le tue esigenze per spuntini, bevande, pranzo o cena. Puoi risparmiare approfittando dei pacchetti pasto e degli sconti delle compagnie, che includono anche opzioni per bambini e prima colazione.
Inoltre, la maggior parte dei traghetti ha negozi e sale giochi per un ulteriore intrattenimento.
C'è il Wi-Fi a bordo?
L'accesso Wi-Fi è disponibile su tutti i traghetti Maiorca - Barcellona.
Baleària e GNV offrono ai passeggeri pacchetti di connessione Internet. Sulla nave Margarita Salas di Baleària puoi perfino connetterti a WhatsApp gratuitamente.
Sui traghetti Trasmed è normalmente disponibile una connessione Wi-Fi gratuita.
Sostenibilità e modernità in traghetto
L'unità Margarita Salas di Baleària è un traghetto intelligente ed ecologico, ed è la scelta perfetta per un viaggio sostenibile grazie alle sue emissioni di gas ridotte (CO2, NOx, zolfo e altro) e ai servizi innovativi.
Ci sono piattaforme di intrattenimento digitale, un sistema di sorveglianza e climatizzazione nelle aree riservate agli animali domestici. Per non parlare della larghezza degli spazi, i sedili extra comodi, un ponte passeggeri aggiuntivo, 3 aree lounge e posti a sedere nuovissimi nella sala VIP.
Cabine e altre sistemazioni
Sui traghetti Maiorca - Barcellona sono presenti diverse tipologie di cabine: interne, vista mare, suite e anche cabine con accesso per le persone disabili.
Ecco alcuni prezzi indicativi:
- Un letto in una cabina condivisa parte da circa 70€
- Una cabina a 1 letto parte dai 110€
- Una cabina 4 letti vista mare parte da circa 130€
- Una suite con 2 letti con vista mare parte da circa 240€
Tieni presente che, in alternativa, puoi prenotare una poltrona numerata con tariffe a partire da 20€.
Sui traghetti Baleària, i posti numerati sono di 2 tipi: standard (Sirena) e superior (Neptuno). I posti Neptuno offrono accesso a una lounge con sedili in pelle più comodi e una TV. Inoltre, su alcuni traghetti Baleària, come il Margarita Salas, puoi prenotare un posto VIP.
Bagagli in traghetto
Ogni compagnia ha politiche diverse per i bagagli:
- Trasmed consente di trasportare fino a 30 kg di bagaglio.
- Baleària non ha limitazioni sui bagagli, purché tu possa trasportarli senza aiuto di terzi e in un’unica volta. Una volta a bordo, potrai riporre i tuoi averi nelle aree dedicate.
- Sui traghetti di GNV i passeggeri possono trasportare fino a 2 bagagli a persona.
Animali a bordo
Puoi portare con te il tuo animale domestico sulla maggior parte delle navi Maiorca - Barcellona pagando un supplemento di circa 15-20€.
Gli animali domestici possono viaggiare in apposite cabine o nel loro trasportino. Su alcuni traghetti esistono anche aree canile dedicate agli amici a 4 zampe.
Per maggiori informazioni sui documenti e le condizioni richieste, ti consigliamo di contattare la compagnia di riferimento.
Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto da Maiorca a Barcellona
- Ti consigliamo di arrivare al porto di Maiorca almeno 1 ora prima della partenza, poiché può essere molto affollato, soprattutto in estate.
- Maiorca ha 2 porti: Palma e Alcúdia. Assicurati di controllare il porto di partenza sulla prenotazione.
- Trasferire il tuo veicolo in traghetto da Maiorca a Barcellona è un'ottima idea se hai intenzione di girare la Costa Brava e la Spagna continentale.
- Leggi di più sui traghetti Barcellona - Maiorca per organizzare al meglio l'andata o il ritorno.
Dove prendo il traghetto per viaggiare da Maiorca a Barcellona?
Puoi imbarcare per Barcellona da Maiorca sia dal porto di Palma (sulla costa occidentale) che da quello di Alcúdia (sulla costa nord-orientale).
Lo scalo di Palma di Maiorca si trova appena a sud-ovest del centro città ed è facilmente raggiungibile. È anche il porto più vicino all'aeroporto dell'isola (a circa 14 km) e ci vogliono circa 25 min. in auto o 1 ora con i mezzi pubblici per arrivarci.
Le navi per Barcellona da Alcúdia partono dal terminal traghetti situato vicino alla Estació marítima. In zona ci sono vari ristoranti, negozi, parcheggi e altri servizi.
La distanza tra Palma e Alcúdia è di circa 54 km, ovvero circa 45 min. di auto. Ci sono autobus regolari (linea 302) che collegano le 2 località e che impiegano circa 1 ora/1 ora e mezza.
Dove arrivano i traghetti da Maiorca a Barcellona?
Il vibrante capoluogo della Catalogna è una delle destinazioni turistiche più amate d'Europa. Con le sue splendide architetture di Gaudí e l'iconico Parc Güell, Barcellona offre un mix unico di storia e innovazione. La città è rinomata per le sue lunghe spiagge, la vivace vita notturna e una cucina deliziosa.
Il porto di Barcellona si trova a 9 km dal centro città ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (metropolitana, autobus, treno), in auto o in taxi. Lo scalo è anche a pochi passi dalla Rambla o dalla Barceloneta (circa 10-20 min).
Solitamente i traghetti GNV e Trasmed da Maiorca arrivano al Terminal Ferry Barcellona Muelle San Bertran nel porto di Barcellona. Le navi di Baleària, invece, attraccano al Terminal F4 - Moll Adossat.
Quanto dura il viaggio in traghetto Maiorca - Barcellona?
La durata del viaggio sulla rotta Maiorca - Barcellona varia da un minimo di 3h 30m a un massimo di 7h 30m. I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.
Compagnie di navigazione Maiorca - Barcellona
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
Sì, tutte le navi Maiorca - Barcellona possono ospitare una varietà di veicoli, tra cui auto, moto, camper e bici.
- I biglietti auto partono da circa 22€
- I biglietti moto partono da circa 11€
- I biglietti camper partono da circa 41€
- Il trasporto di biciclette è solitamente gratuito
Nota: I traghetti Trasmed in genere non trasportano veicoli di grandi dimensioni come rimorchi o roulotte.
Tutte le partenze da Maiorca a Barcellona sono principalmente operate da traghetti convenzionali. La nave più veloce è il tragetto Margarita Salas, che parte dal porto di Alcúdia e impiega 3 h 30 min per raggiungere il porto di Barcellona.
La distanza tra Palma di Maiorca e Barcellona è di circa 130 miglia nautiche (240 km), mentre la distanza Alcúdia e Barcellona è di circa 110 miglia nautiche (200 km).
È consigliabile prenotare i biglietti per le Baleari con almeno qualche settimana di anticipo, soprattutto se viaggi in alta stagione (da giugno a settembre). I prezzi generalmente aumentano con l'avvicinarsi della data di partenza e i traghetti possono riempirsi rapidamente durante i periodi di maggiore affluenza.
Puoi evitare code e attese effettuando il check-in online e avendo i tuoi biglietti elettronici sempre in tasca! Le compagnie Trasmed e Baleària offrono infatti la possibilità di fare il check-in online e ottenere il tuo e-ticket prima del viaggio.
Per quanto riguarda GNV, puoi prenotare online i biglietti del traghetto su Ferryhopper e poi ritirarli in formato cartaceo al porto presso il punto di raccolta. Considera che dovrai presentare l'intera prenotazione insieme a un documento d'identità per poter ritirare la carta d'imbarco.
Importante: La carta d'imbarco è indispensabile per salire a bordo e va conservata fino allo sbarco. Non verranno accettati biglietti danneggiati o privi di codice a barre. In caso di smarrimento potrai ottenere una nuova carta d'imbarco il giorno della partenza.
Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.
Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).