Traghetto Agropoli - Amalfi

Orari, Prezzi e Biglietti

I traghetti da Agropoli ad Amalfi sono stagionali e operano da luglio a settembre. La compagnia Alicost offre circa 5 corse settimanali della durata di 1 h 35 min., con prezzi a partire da 12€.

Trova tutte le info riguardo gli itinerari, le compagnie, gli orari, i prezzi e prenota il tuo traghetto su Ferryhopper senza costi nascosti.

Sconti

Con Alicost i bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente, mentre quelli dai 4 ai 12 anni possono ottenere uno sconto sui biglietti.

Servizi a bordo

Le navi di Alicost da Agropoli ad Amalfi offrono diversi servizi a bordo, tra cui un bar, il Wi-Fi gratuito, le TV e l'accesso per le persone con disabilità.

Cabine e altre sistemazioni

Data la breve durata del viaggio, le cabine non sono disponibili sui traghetti da Agropoli ad Amalfi. I posti a sedere sono inclusi nel prezzo del biglietto.

Bagagli in traghetto

Con Alicost puoi viaggiare con 1 bagaglio a mano senza costi aggiuntivi. Il tuo bagaglio non deve superare le dimensioni di 50x35x20 cm e il peso di 9 kg.

Animali a bordo

Il tuo amico a 4 zampe è il benvenuto sulle navi da Agropoli ad Amalfi. Basta aggiungerlo alla tua prenotazione online e pagare un supplemento.

Ti consigliamo di contattare l’operatore con cui viaggi per avere maggiori info sul trasporto di animali domestici.

Consigli utili per il tuo viaggio in traghetto per Amalfi da Agropoli

  • Nei mesi di luglio e agosto, e durante i fine settimana, è consigliabile arrivare al porto di Agropoli con 1 ora di anticipo per inconvenienti dell’ultimo minuto.
  • In caso di mare molto mosso le traversate potrebbero essere sospese. Ti consigliamo dunque di consultare sempre gli avvisi della compagnia con cui viaggi.
  • Scopri cosa fare e vedere ad Amalfi nella nostra guida di viaggio.
  • Puoi raggiungere Amalfi anche da Salerno, Positano, Napoli, Sorrento e altri porti regionali. Trova tutti gli itinerari in traghetto per Amalfi e pianifica un’avventura coast-to-coast!
  • Scopri i borghi più belli vicino ad Amalfi da esplorare in 1 giorno.
  • Il modo migliore per visitare le bellezze della Costiera Amalfitana è spostarsi in traghetto. Consulta il nostro blog per saperne di più!

Dove si prende il traghetto da Agropoli ad Amalfi?

I traghetti per Amalfi partono dal porto di Agropoli, situato all'interno dell'insenatura sotto Punta del Fortino.

Per raggiungere il porto in auto, basta seguire le indicazioni per "Porto/Marina" dal centro di Agropoli. È possibile raggiungere il porto anche in autobus con le linee locali che fermano vicino al lungomare o in taxi in pochi minuti dalla stazione ferroviaria.

Nella zona portuale sono disponibili diversi servizi per i viaggiatori, tra cui bar, ristoranti, ormeggi e un servizio taxi. È presente anche un'ampia area di parcheggio lungo le banchine.

Dove arrivano i traghetti ad Amalfi da Agropoli?

Il porto di Amalfi, o La Marina, si trova a pochi passi dal centro storico e offre un facile accesso alle principali attrazioni e spiagge della zona.

Quanto dura il viaggio in traghetto Agropoli - Amalfi?

La durata del viaggio sulla rotta Agropoli - Amalfi varia da un minimo di 1h 35m a un massimo di 1h 42m. I tempi di navigazione in traghetto possono variare in base all’itinerario e al tipo di nave.

Compagnie di navigazione Agropoli - Amalfi

Alicost Alicost

Articoli dal nostro blog

Domande frequenti

No, i traghetti da Agropoli ad Amalfi non trasportano veicoli a motore, ma solo passeggeri.

Se hai deciso di raggiungere Agropoli in auto, potrai lasciare il tuo veicolo in uno dei parcheggi situati sul lungomare di fronte al porto.

Il collegamento da Agropoli ad Amalfi viene operato anche da unità veloci. L’itinerario più breve dura poco più di 1 ora e mezza.

La distanza tra Agropoli e Amalfi è di 30 miglia nautiche (circa 55 km).

Trova tutte le risposte alle tue domande relative alle modifiche, alle cancellazioni e ai rimborsi dei biglietti sulla nostra pagina dedicata.

Ti ricordiamo che è disponibile anche la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).