Traghetti Itaca 2025: Rotte, Offerte e Prezzi
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Itaca, leggendaria patria di Ulisse, è una piccola isola ionica che affascina con i suoi paesaggi verdi. Ideale per chi ama i viaggi lenti e le tradizioni greche, conserva un fascino discreto e fuori dal tempo.
I collegamenti in traghetto per Itaca sono attivi tutto l’anno dai porti greci di Sami (Cefalonia), Patrasso e Astakos. Sono disponibili, inoltre, tratte stagionali anche da altre località come Kyllini, Lefkada, Zante, Paxos, Corfù, Fiskardo e Meganisi.
Scopri tutto sui traghetti per Itaca. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Itaca
Sami Pisaetos



Patrasso Pisaetos

Astakos Pisaetos

Vasiliki Frikes

Astakos Frikes

Lefkada Pisaetos

Zante Pisaetos

Kyllini Pisaetos

Paxos Pisaetos

Fiskardo Frikes

Corfú Pisaetos

Meganisi Pisaetos

Pisaetos Sami



Pisaetos Patrasso

Pisaetos Astakos

Frikes Astakos

Frikes Vasiliki

Frikes Fiskardo

Pisaetos Zante

Pisaetos Lefkada

Pisaetos Poros

Pisaetos Corfú

Pisaetos Paxos

Pisaetos Meganisi

Prezzi biglietti Itaca
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Itaca. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Sami – Pisaetos | Patrasso – Pisaetos | Astakos – Pisaetos | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 2.4 | € 15.4 | € 12 |
2 Adulti | € 4.8 | € 30.8 | € 24 |
2 Adulti, 1 Auto | € 18 | € 83.7 | € 64 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 21 | € 99.1 | € 76 |
Orari e biglietti per: Itaca
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Itaca. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie di navigazione che operano le rotte per Itaca offrono sconti fissi per diverse categorie di passeggeri. Anche se le condizioni possono variare, in genere i biglietti scontati sono disponibili per:
- Bambini (dai 5 ai 10-12 anni)
- Studenti di università pubbliche greche
- Famiglie numerose
- Persone a mobilità ridotta
Nota: I bambini fino a 4 anni viaggiano solitamente gratis sui traghetti per Itaca. Ti consigliamo di selezionare la riduzione corrispondente al momento della prenotazione. In questo modo, lo sconto verrà applicato automaticamente al prezzo finale del biglietto.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Itaca?
La frequenza delle rotte e il numero di porti collegati a Itaca dipendono molto da quando scegli di viaggiare. Anche il momento migliore per prenotare il biglietto, perciò, varia in base alla stagione.
Tra giugno e settembre, ad esempio, l’isola vive il suo periodo di massima affluenza. Le tratte aumentano e la domanda è molto alta, sia per passeggeri che per veicoli. Ti consigliamo quindi di prenotare con largo anticipo, almeno 1-2 mesi prima della partenza.
Nel resto dell’anno, invece, è più facile trovare disponibilità anche con poco preavviso. Tuttavia, le corse sono meno frequenti e non tutti i porti sono collegati come in estate. Meglio quindi controllare in tempo reale le rotte disponibili su Ferryhopper!
Informazioni utili su Itaca
Itaca è una delle isole più affascinanti dello Ionio, celebre per i suoi paesaggi silenziosi e la sua natura incontaminata. Piccola ma ricca di emozioni, è la meta ideale per chi sogna una vacanza autentica e lontana dal turismo di massa.
Inizia il tuo viaggio esplorando le spiagge più belle dell’isola. Tra queste spiccano Filiatro, con i suoi ciottoli bianchi e le acque trasparenti, e Gidaki, raggiungibile solo in barca o percorrendo un sentiero panoramico immerso nella macchia mediterranea. Non perdere anche Sarakiniko e Afales, perfette per chi cerca pace e mare limpido.
Tra un tuffo e l’altro, esplora poi i villaggi tradizionali di Itaca. Vathy, la capitale, si sviluppa intorno a una baia incantevole ed è perfetta per una passeggiata al tramonto. I borghi di Kioni e Stavros, con i loro porticcioli tranquilli e le taverne vista mare, offrono invece un’atmosfera intima e rilassata.
L’anima più profonda dell’isola si scopre però tra miti e sentieri. Itaca è la patria di Ulisse e conserva ancora rovine e resti archeologici legati alla leggenda. Gli amanti del trekking, inoltre, troveranno percorsi immersi nel verde, tra ulivi e cipressi, con panorami spettacolari sul Mar Ionio.
Infine, la cucina locale ti sorprenderà con piatti genuini. In particolare, ti consigliamo di assaggiare il bourgeto o il sofigado, uno stufato di carne con cipolle dolci. Il tutto accompagnato da un bicchiere di buon vino prodotto sull’isola.
Tra storia, natura e sapori, Itaca è una destinazione che lascia il segno. Scopri cosa vedere nella nostra guida completa a Itaca e prenota il tuo traghetto con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio verso Itaca
Stai organizzando un viaggio in traghetto per Itaca? Ecco alcuni consigli utili per partire preparato e vivere al meglio la tua esperienza sull’isola:
- Scegli il porto più adatto al tuo itinerario: Se parti da Atene, il porto più comodo per raggiungere Itaca è quello di Patrasso. Da altre zone della Grecia continentale, puoi invece optare per Astakos o Kyllini. Viaggiando da isole vicine come Cefalonia o Lefkada, troverai rotte dirette soprattutto in estate.
- Parti con i documenti giusti: Per viaggiare dall’Italia alla Grecia è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio. In alternativa, assicurati di avere con te il passaporto.
- Imbarca il tuo veicolo o noleggiane uno all’arrivo: Itaca è un’isola piccola ma piena di insenature e villaggi nascosti. Se il tuo traghetto dispone di garage, approfittane per portare con te l’auto. In alternativa, puoi noleggiarne una direttamente sull’isola.
- Prenota i biglietti in anticipo: Durante i mesi estivi la domanda è alta e le rotte disponibili più frequenti. Ti consigliamo di prenotare il tuo viaggio con qualche settimana di anticipo, soprattutto se viaggi con veicolo o in periodi di punta.
- Organizza una gita in giornata a Cefalonia: In meno di 1 h puoi passare da un’atmosfera rilassata a una più vivace e cosmopolita!
- Parti dall’Italia? Fai scalo in Grecia: Per raggiungere Itaca in traghetto puoi partire da Bari, Venezia o Ancona, facendo scalo a Corfù e Patrasso. Da lì, potrai proseguire verso Itaca con un secondo traghetto.
Servizi disponibili sulle navi per Itaca
I collegamenti marittimi per Itaca sono operati principalmente da traghetti convenzionali o con ponte scoperto. Quasi tutte le navi, perciò, dispongono di garage per l’imbarco di veicoli a motore, ideali per muoversi in libertà sull’isola.
Data la breve durata della traversata, i traghetti per Itaca non offrono cabine. Tuttavia, sono disponibili posti standard in ponte o salone climatizzato. A bordo troverai inoltre i servizi essenziali, come bar e caffetterie per uno spuntino durante il viaggio.
Gli animali domestici sono ammessi, ma devono restare sui ponti esterni, muniti di guinzaglio e museruola. Solitamente, infatti, non possono accedere alle aree interne comuni. Alcune compagnie possono richiedere il libretto sanitario dell’animale, quindi portalo sempre con te.
Infine, il trasporto bagagli è generalmente incluso nel biglietto. Puoi portare a bordo fino a 50 kg di bagagli totali, ma peso e dimensioni ammesse possono variare a seconda della compagnia. Ti consigliamo, perciò, di verificare sempre i dettagli prima della partenza per evitare supplementi.
I porti di Itaca
Itaca conta ben 3 porti principali:
- Pisaetos (o Piso Aetos): Situato sulla costa sud-occidentale, è il principale scalo passeggeri dell’isola e serve la maggior parte dei collegamenti da e per Cefalonia, Astakos e Patrasso.
- Vathy: Il porto di Vathy, capoluogo di Itaca, si trova nella parte meridionale e accoglie piccole imbarcazioni, traghetti locali e barche turistiche. Oltre alla Capitaneria di Porto, troverai ristoranti, caffetterie, alloggi, farmacie e bancomat.
- Frikes: Posizionato nella zona nord-est dell'isola, è attivo soprattutto in estate per escursioni e mini-crociere.
Non disponendo di un aeroporto, Itaca è raggiungibile in modo diretto solo via mare. Se viaggi in aereo, perciò, dovrai atterrare all’aeroporto internazionale di Cefalonia “Anna Pollatou” (EFL). Una volta arrivato, potrai imbarcarti su un traghetto per Itaca dai porti di Sami o Poros, raggiungendo l’isola in meno di 1 h.
Itaca: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata varia in base al porto di partenza. I collegamenti più brevi, come quello Sami o Fiskardo il viaggio può durare 20-45 min. Da località più lontane come Astakos, Kyllini o Lefkada, invece, si impiegano in media 3 h. Infine, da Corfù o Paxi servono almeno 6-9 h.
La traversata più rapida è quella tra Sami (Cefalonia) a Pisaetos (Itaca), con una durata di circa 20 min. Ideale per chi vuole spostarsi velocemente tra le Ionie o fare island hopping!
I collegamenti più convenienti partono da Sami, con biglietti a partire da circa 2,40€. Anche la tratta da Fiskardo è molto economica, con prezzi che partono da circa 5€.
Sì, è possibile imbarcare auto, moto o camper sulla maggior parte dei traghetti per Itaca. Tuttavia, alcune imbarcazioni più piccole o stagionali non prevedono garage. Ricorda quindi di verificare al momento della prenotazione.
Ti consigliamo di arrivare almeno 1 h e 30 min. prima della partenza. Se viaggi con veicolo al seguito o durante l’alta stagione, è preferibile anticipare ulteriormente per gestire senza stress check-in e imbarco.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Itaca. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.