Traghetti Marsiglia
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Affacciata sul Mar Mediterraneo, Marsiglia è una delle città più vivaci e multiculturali della Francia. Con il suo celebre Porto Vecchio, i quartieri storici e le calette nascoste, è la meta ideale per chi desidera scoprire la Provenza.
I traghetti per Marsiglia sono attivi tutto l’anno dai porti di Tangeri, Porto Vecchio e Ajaccio. Tra febbraio e ottobre, si aggiungono collegamenti stagionali da Bastia, Isola Rossa, Algeri, Tunisi, Propriano, Béjaïa e Nador.
Scopri tutto sui traghetti per Marsiglia. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Marsiglia
Ajaccio Marsiglia


Porto Vecchio Marsiglia

Tangeri Med Marsiglia

Bastia Marsiglia

Isola Rossa Marsiglia

Algeri Marsiglia

Tunisi Marsiglia


Propriano Marsiglia

Béjaïa Marsiglia

Zarzis Marsiglia

Nador Marsiglia

Marsiglia Ajaccio


Marsiglia Porto Vecchio

Marsiglia Tangeri Med

Marsiglia Bastia

Marsiglia Isola Rossa

Marsiglia Algeri

Marsiglia Tunisi


Marsiglia Propriano

Marsiglia Béjaïa

Marsiglia Nador

Prezzi biglietti Marsiglia
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Marsiglia. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Ajaccio – Marsiglia | Porto Vecchio – Marsiglia | Tangeri Med – Marsiglia | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 52.65 | € 50.34 | € 78.36 |
2 Adulti | € 129.3 | € 144.68 | € 156.72 |
2 Adulti, 1 Auto | € 265.19 | € 238.06 | € 375.11 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 706.81 | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Marsiglia
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Marsiglia. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie che operano sulle tratte per Marsiglia offrono sconti speciali per diverse categorie di passeggeri. Tra queste rientrano residenti permanenti della Corsica, famiglie, anziani e gruppi numerosi.
In generale, i bambini fino a 1-2 anni viaggiano gratuitamente. Quelli tra i 2 e gli 11 anni hanno invece diritto a uno sconto. Le fasce d’età e le condizioni di sconto possono variare a seconda della compagnia scelta.
Info utile: Ti consigliamo di verificare sempre le tariffe e le politiche aggiornate della compagnia prima di prenotare.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Marsiglia?
Nonostante i biglietti per Marsiglia siano disponibili tutto l'anno, è consigliabile prenotare in anticipo, in particolare tra giugno e settembre. Alcune rotte, infatti, sono molto richieste in estate, con un rapido esaurimento dei posti disponibili.
Se prevedi di viaggiare in questi mesi, perciò, ti suggeriamo di acquistare i biglietti almeno 1-2 mesi prima della partenza. Questo vale anche se desideri imbarcare un veicolo o prenotare una cabina, poiché i posti sono limitati.
Durante la bassa stagione, invece, è spesso possibile prenotare anche a ridosso della partenza, specialmente se viaggi senza esigenze particolari. Controllare le disponibilità con qualche giorno o settimana di anticipo è comunque utile per organizzarsi meglio.
In generale, i giorni feriali sono meno affollati rispetto ai weekend e alle festività. Inoltre, offrono spesso maggiore flessibilità sia in termini di orari che di tariffe. Se possibile, perciò, ti consigliamo di partire durante la settimana.
Informazioni utili su Marsiglia
Marsiglia, vivace cuore della Provenza, è una meta che incanta con il suo spirito cosmopolita e le sue radici antichissime. Città di marinai, artisti e culture diverse, conserva l’anima autentica di un porto d'altri tempi.
Tra i vicoli del Vieux-Port e le terrazze panoramiche del quartiere Le Panier, si respira un’atmosfera unica. Se ami l’arte e la storia, non perderti una visita alla Basilique Notre-Dame de la Garde, da cui ammirare uno dei panorami più spettacolari della città. Da qui potrai anche scorgere il maestoso Château d’If, reso celebre dal romanzo Il Conte di Montecristo.
Gli amanti del mare, invece, potranno visitare a Marsiglia spiagge incantevoli e calette immerse nella natura. Ti consigliamo di non perdere le Plages du Prado, ideali per famiglie e sportivi, e le suggestive Calanques, insenature rocciose dove il turchese dell’acqua incontra il bianco delle scogliere. Non mancano poi spiagge cittadine come la Plage des Catalans, perfette per una pausa tra una visita e l’altra.
Marsiglia è anche sinonimo di avventura. Potrai infatti partecipare alle escursioni nel Parco delle Calanques o fare snorkeling tra statue sommerse. E per chi sogna un momento esclusivo, l’Île Degaby regala il fascino di un’isola deserta a pochi minuti dalla città!
Se cerchi una meta che unisca cultura, natura e autenticità, Marsiglia è pronta a sorprenderti. Scopri di più nella nostra guida dedicata a Marsiglia, prenota con Ferryhopper e preparati a vivere una splendida avventura!
Consigli per il tuo viaggio a Marsiglia
Stai pianificando un viaggio in traghetto verso Marsiglia? Ecco alcuni consigli utili per organizzare al meglio la traversata:
- Prenota con anticipo: I traghetti per Marsiglia, soprattutto quelli in partenza dal Nord Africa, possono esaurire rapidamente i posti. Prenotare in anticipo ti consente di scegliere cabine, poltrone e orari più comodi per il tuo viaggio.
- Valuta la bassa stagione: Marsiglia è affascinante tutto l’anno. Visitare la città nei mesi meno affollati, come ottobre o marzo, ti permetterà di goderti musei, passeggiate sul mare e quartieri storici con più tranquillità.
- Porta con te un’auto: Se desideri esplorare Marsiglia e i suoi dintorni in libertà, viaggiare con il tuo veicolo è un’ottima scelta. Assicurati di includere l’opzione auto al momento della prenotazione.
- Controlla i documenti di viaggio: Se parti da Tunisia, Algeria o Marocco, ricorda che è obbligatorio viaggiare con un passaporto in corso di validità e con almeno 90 giorni residui.
- Prenota una cabina per i viaggi lunghi: Alcune traversate, come quella da Tangeri o Nador, possono durare anche oltre 30 ore. Per un viaggio più confortevole, valuta l’opzione cabina, ideale per riposare durante la notte o avere maggiore privacy.
- Scegli l’abbigliamento adatto: In estate, alcuni porti di partenza possono essere molto caldi. A bordo e a Marsiglia, tuttavia, le temperature possono scendere, soprattutto la sera o in navigazione. Porta con te un cambio con vestiti leggeri ma anche una giacca o felpa per il fresco.
Servizi disponibili sulle navi per Marsiglia
Le navi per Marsiglia offrono diverse opzioni per il viaggio, con soluzioni ideali per ogni esigenza. Si tratta principalmente di traghetti convenzionali, che consentono di imbarcare il proprio veicolo, grazie alla presenza di garage appositi.
Se viaggi come passeggero a piedi, potrai portare con te gratuitamente fino a 2 bagagli più 1 zaino. Per chi invece viaggia con un veicolo, non ci sono limiti specifici sui colli. Tuttavia, dovrai lasciarli all'interno dell'auto. Per un imbarco più rapido, si consiglia comunque di non imbarcare valige o borse superiori ai 50 kg.
A bordo, sono disponibili diverse opzioni di sistemazione, dalle cabine private alle poltrone numerate. Inoltre, il ponte è accessibile a tutti i passeggeri per godere della vista panoramica durante la traversata.
Gli animali domestici sono i benvenuti a bordo, ma è necessario inserire i dettagli al momento della prenotazione. Gli animali non sono ammessi nell’area passeggeri, ma possono viaggiare in aree dedicate a loro. Troverai, inoltre, un canile di bordo dove potrai sistemare il tuo cane durante l’intero viaggio.
Durante la traversata, infine, i passeggeri possono godere di numerosi servizi, che renderanno il viaggio piacevole e rilassante. Sono infatti presenti caffetterie, ristoranti, ampi saloni con poltrone comode, TV e Wi-Fi. Alcuni traghetti offrono anche cinema, area giochi per bambini, piscina e servizi igienici con fasciatoio per bebè.
Il porto di Marsiglia
Il porto di Marsiglia è situato nel cuore della città e rappresenta il punto di arrivo e partenza per numerosi traghetti. Questo porto commerciale e turistico è ben attrezzato e facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
Se viaggi in auto dall'Italia, puoi raggiungere il porto di Marsiglia percorrendo l'autostrada A10 da Genova verso Ventimiglia. Da qui, prosegui sulla A8 in direzione di Aix-en-Provence. Percorrendo poi la A51 e la A7 arriverai direttamente nel centro di Marsiglia.
Marsiglia è anche ben servita dal trasporto pubblico. Puoi prendere la metropolitana oppure il tram per arrivare direttamente in porto. Inoltre, la stazione ferroviaria di Marsiglia, situata nel centro della città, offre ottimi collegamenti con altre località francesi.
Se arrivi in aereo, l'aeroporto di Marsiglia Provenza (MRS) si trova a circa 25 km dal terminal traghetti. Una volta atterrato, puoi prendere l'autobus linea 13A in direzione Vitrolles. Da qui, prendi il treno TER fino alla fermata L’Estaque. Infine, prosegui con la linea 36B fino al Terminal Croisières. Il viaggio completo richiede circa 1 h e 30 min.
Marsiglia: Compagnie di navigazione
Domande frequenti
La durata del viaggio in traghetto per Marsiglia varia in base al porto di partenza. Se parti dalla Corsica, ad esempio da Ajaccio, il viaggio dura circa 10 h e 30 min. Le traversate da Porto Vecchio o Isola Rossa, invece, richiedono tra le 11 e le 13 ore. Per destinazioni più lontane, come Tangeri, la navigazione può durare circa 31 ore.
Le rotte più convenienti sono quelle dalla Corsica, in particolare da Ajaccio, Porto Vecchio e Isola Rossa. I prezzi dei biglietti partono da circa 37-40 €, ma possono variare in base alla stagione e alla compagnia di navigazione.
La traversata più rapida è quella da Ajaccio, con una durata di circa 10 h e 30 min. In generale, le rotte dalla Corsica sono le più veloci per raggiungere il porto di Marsiglia.
Sì, puoi imbarcare veicoli come auto, moto, camper e biciclette. Le navi sono attrezzate per il trasporto di mezzi privati, ma è sempre consigliato prenotare con anticipo.
È consigliabile presentarsi al porto almeno 60-90 minuti prima della partenza. Se viaggi con un veicolo al seguito o in periodi di alta affluenza, è preferibile arrivare con 2-3 ore di anticipo per agevolare le procedure di imbarco.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Marsiglia. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.