Traghetti Bonifacio
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiArroccata su spettacolari falesie calcaree a picco sul mare, Bonifacio è una delle località più belle della Corsica. Con il suo pittoresco porto e una vista mozzafiato sulle Bocche di Bonifacio, questa città affascina viaggiatori da tutto il mondo.
Raggiungere Bonifacio in traghetto è la soluzione ideale per chi vuole esplorare la Corsica partendo dalla Sardegna. Il porto della cittadina, infatti, è collegato tutto l’anno con Santa Teresa di Gallura. Le partenze sono giornaliere, con un aumento delle corse durante l'estate.
Scopri tutto sui traghetti per Bonifacio. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti!
Itinerari in traghetto: Bonifacio
S. Teresa Gallura Bonifacio


Ajaccio Bonifacio

Porticcio Bonifacio

Bonifacio S. Teresa Gallura


Bonifacio Ajaccio

Bonifacio Porticcio

Prezzi biglietti Bonifacio
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Bonifacio. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
S. Teresa Gallura – Bonifacio | Palau – Bonifacio | Ajaccio – Bonifacio | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 15.1 | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti | € 30.21 | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 1 Auto | € 50.83 | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 128.11 | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Bonifacio
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Bonifacio. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Le compagnie che operano la tratta per Bonifacio offrono sconti dedicati ai passeggeri più giovani.
I bambini nella fascia 0-3 anni viaggiano gratuitamente, senza posto assegnato. Per quelli fino a 11 anni è invece prevista una tariffa ridotta sul prezzo del biglietto.
Info utile: Gli sconti possono variare in base alla compagnia e al periodo dell’anno. È quindi consigliabile verificare le condizioni prima di prenotare.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Bonifacio?
Prenotare in anticipo i biglietti per Bonifacio è sempre una buona idea, soprattutto in estate. Le tratte da e per Santa Teresa di Gallura, infatti, sono molto richieste nei mesi di luglio e agosto.
Questo aumento della domanda può ridurre la disponibilità dei posti e causare un innalzamento generale dei prezzi. Per assicurarti le migliori date, perciò, ti consigliamo di prenotare i tuoi biglietti già tra aprile e giugno.
Se stai organizzando una gita in giornata a Bonifacio, a maggior ragione, è ancora più importante pianificare il tutto per tempo. I biglietti per le corse più richieste potrebbero infatti esaurirsi rapidamente. Ti suggeriamo, perciò, di prenotare sia l’andata che il ritorno per evitare imprevisti.
Nei periodi di bassa stagione, invece, i traghetti sono solitamente meno affollati e le tariffe più convenienti. Potrai quindi prenotare il tuo traghetto per Bonifacio anche con meno anticipo. Tuttavia, per i fine settimana e i ponti festivi, è comunque consigliabile acquistare i biglietti con qualche settimana di anticipo.
Infine, vale sempre la pena tenere d’occhio eventuali offerte last minute per trovare tariffe vantaggiose. Molto spesso, infatti, le compagnie mettono a disposizione alcuni biglietti a prezzi ridotti in caso di cancellazioni o posti invenduti.
Informazioni utili su Bonifacio
Bonifacio è una delle mete più affascinanti della Corsica, un'antica città arroccata su spettacolari falesie calcaree a picco sul mare. Il suo centro storico, con le strette viuzze medievali e le case affacciate sullo strapiombo, offre un’atmosfera unica e suggestiva.
Uno dei luoghi più iconici è la Haute Ville, la parte alta della città, dove si trovano la cittadella genovese e il Bastione dello Stendardo. Da qui è possibile godere di una vista straordinaria sullo stretto che separa la Corsica dalla Sardegna. A poca distanza si trova la scalinata del Re d’Aragona, con i suoi 187 scalini scolpiti nella roccia che scendono fino al mare. Da non perdere è poi la Chiesa di San Domenico, uno degli esempi più belli di architettura gotica in Corsica.
Bonifacio non è solo un'interessante destinazione storica, ma è anche un paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Dal porto partono infatti escursioni in barca per esplorare le grotte marine e le spettacolari calette della costa. Per chi preferisce camminare, invece, il Sentiero Campu Rumanilu regala scorci unici sulle falesie e sulle acque turchesi.
Non si può poi visitare Bonifacio senza assaggiare le specialità locali. Dai formaggi alle aubergines à la bonifacienne, la cucina corsa offre piatti dai sapori intensi e autentici. Se vuoi immergerti nell’atmosfera della città, fermati in uno dei suoi ristoranti e goditi la vista sul Mediterraneo al tramonto!
Sei pronto a partire per questa splendida meta? Scopri maggiori info e dettagli nella nostra guida dedicata a Bonifacio e prenota i tuoi biglietti con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio a Bonifacio
Bonifacio è una destinazione straordinaria, perfetta per un viaggio all’insegna della natura e della storia. Ecco alcuni consigli per goderti al meglio la tua esperienza e organizzare un viaggio senza imprevisti:
- Prenota il traghetto in anticipo: Se viaggi nei mesi estivi, assicurati il posto prenotando il traghetto per Bonifacio con largo anticipo. La forte domanda può ridurre la disponibilità e far aumentare i prezzi, soprattutto nei weekend e nei ponti festivi.
- Preferisci la bassa stagione: Primavera e autunno sono i periodi ideali per visitare Bonifacio, con temperature più miti e meno affollamento. In questi mesi potrai esplorare la città con più tranquillità e goderti al meglio i suoi panorami spettacolari.
- Organizza una gita in giornata: Bonifacio è perfetta per un’escursione in giornata da Santa Teresa di Gallura. I collegamenti sono frequenti, ma in alta stagione è consigliabile prenotare in anticipo sia l’andata che il ritorno per evitare lunghe attese.
- Porta l’auto con te per un viaggio on the road in Corsica: Se vuoi esplorare la Corsica oltre Bonifacio, imbarcare l’auto sul traghetto è un’ottima scelta. In questo modo, potrai visitare con facilità altre località affascinanti come Porto Vecchio e le spiagge della costa sud-orientale.
- Presentati in anticipo al porto: Durante i mesi estivi, il porto di Santa Teresa di Gallura può essere molto affollato. Per evitare stress e imprevisti, è consigliabile arrivare almeno 60-90 minuti prima della partenza, soprattutto se viaggi con un veicolo.
- Porta cappellino, occhiali da sole e macchina fotografica: Il tragitto in traghetto tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio offre panorami spettacolari sulle Bocche di Bonifacio. Proteggiti dal sole e non dimenticare la macchina fotografica per catturare la vista sulle falesie bianche della città!
Servizi disponibili sulle navi per Bonifacio
I traghetti sulla rotta Santa Teresa Gallura - Bonifacio garantiscono una traversata breve, con servizi pensati per rendere il viaggio piacevole. Poiché il viaggio dura meno di 1 ora, non sono disponibili cabine.
A bordo troverai un bar/caffetteria dove rilassarti con un caffè o uno snack, oltre a spazi comuni con poltrone e divanetti. La maggior parte dei traghetti offre inoltre una pratica connessione Wi-Fi, permettendoti di restare connesso durante la traversata.
Se viaggi con un veicolo, puoi imbarcare auto, moto, camper e minibus, con o senza rimorchio. I traghetti dispongono di garage spaziosi, ma la disponibilità è limitata. È consigliabile, perciò, prenotare il proprio biglietto in anticipo, soprattutto in alta stagione.
Anche gli animali domestici sono i benvenuti a bordo. Devono restare nelle aree consentite e, nel caso dei cani, essere tenuti al guinzaglio con museruola. Gli altri animali devono invece viaggiare nel proprio trasportino. Ricorda di inserire il tuo animale nella prenotazione, pagando il supplemento richiesto.
Infine, per quanto riguarda il bagaglio, le condizioni variano a seconda della compagnia scelta. In ogni caso, è consentito portare almeno un bagaglio gratuitamente, purché rispetti i limiti di peso e dimensione previsti. Eventuali colli extra, invece, prevedono solitamente un piccolo sovrapprezzo.
Il porto di Bonifacio
Situato in una stretta insenatura naturale, il porto di Bonifacio è uno degli scali più pittoreschi della Corsica. Protetto da spettacolari scogliere bianche, è il punto di arrivo principale per i traghetti provenienti da Santa Teresa di Gallura.
Il porto di Bonifacio è facilmente accessibile in auto tramite le strade RT10 e T40, che lo collegano alle principali località dell’isola. L’aeroporto più vicino è Figari Sud Corse, a circa 20 km di distanza. Da qui potrai raggiungere in poco tempo il porto di Bonifacio noleggiando un auto o grazie ai taxi disponibili 24 ore su 24.
In alternativa, puoi utilizzare anche il servizio bus disponibile fuori dall'aeroporto. In questo caso, ti basterà prendere la linea LB e C1bis per raggiungere il porto. Le corse non sono però frequenti, soprattutto in bassa stagione.
Bonifacio: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata del viaggio in traghetto per Bonifacio dipende dalla compagnia e dalle condizioni meteo. In generale è comunque piuttosto breve, con traversate di circa 50-60 minuti.
L’unica tratta disponibile per Bonifacio è quella da Santa Teresa di Gallura. Il tempo minimo di percorrenza è di circa 50 minuti, il che rende questa rotta ideale per una gita giornaliera o un breve soggiorno in Corsica. Grazie all'alta frequenza delle corse, puoi scegliere tra diversi orari per pianificare al meglio il tuo viaggio.
La tratta Santa Teresa di Gallura - Bonifacio è l’unica disponibile ed è anche la più economica, con tariffe a partire da circa 17€. Tuttavia, i prezzi possono variare in base alla stagione, alla disponibilità e alla tipologia di biglietto scelto.
Sì, è possibile imbarcare il proprio veicolo sui traghetti per Bonifacio. Le navi dispongono di garage attrezzati per il trasporto di auto, moto, camper e biciclette.
È consigliabile arrivare al porto almeno 1 ora prima della partenza se viaggi senza veicolo. Se invece hai un’auto al seguito, è meglio presentarsi con circa 90 minuti di anticipo per completare le procedure di imbarco con tranquillità.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Bonifacio. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.