Traghetti Rodi
Scopri tutti i collegamenti e prenota i biglietti
Situata nell’angolo sud-orientale dell’Egeo, Rodi è la più grande delle isole del Dodecaneso. Famosa per le sue spiagge dorate e la sua città medievale, è una delle mete più amate della Grecia.
Rodi è collegata tutto l’anno al porto del Pireo e ad altre isole del Dodecaneso come Kos, Kalymnos e Symi. In estate, le rotte si moltiplicano con collegamenti stagionali verso le Cicladi, Creta e persino la costa turca.
Scopri tutto sui traghetti per Rodi. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Rodi
Symi Rodi





Kos Rodi



Il Pireo Rodi

Calchi Kamiros Skala

Fethiye Rodi



Heraklion (Candia) Rodi

Calchi Rodi



Marmaris Rodi

Kastellorizo Rodi



Karpathos Rodi

Kalymnos Rodi



Tilos Rodi



Panormitis Rodi



Santorini Rodi

Patmos Rodi


Nisyros Rodi



Sitia Rodi

Diafani Rodi

Agia Marina Rodi

Leros Rodi


Syros Rodi

Lipsi Rodi


Astipalea Rodi


Kasos Rodi

Katapola Rodi

Vathy Rodi

Bodrum Rodi


Anafi Rodi

Pythagorion Rodi

Agia Kirykos Rodi


Agathonisi Rodi

Tinos Rodi

Arki Rodi

Fourni Rodi


Rodi Symi





Rodi Kos



Rodi Il Pireo

Kamiros Skala Calchi

Rodi Fethiye



Rodi Heraklion (Candia)

Rodi Marmaris

Rodi Calchi



Rodi Kastellorizo



Rodi Karpathos

Rodi Kalymnos



Rodi Tilos



Rodi Patmos


Rodi Santorini

Rodi Nisyros



Rodi Panormitis


Rodi Sitia

Rodi Leros


Rodi Diafani

Rodi Agia Marina

Rodi Syros

Rodi Astipalea


Rodi Kasos

Rodi Lipsi


Rodi Vathy

Rodi Katapola

Rodi Pythagorion

Rodi Bodrum


Rodi Anafi

Rodi Agia Kirykos


Rodi Agathonisi

Rodi Arki

Rodi Fourni

Rodi Tinos

Prezzi biglietti Rodi
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Rodi. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
Symi – Rodi | Kos – Rodi | Il Pireo – Rodi | |
---|---|---|---|
1 Adulto | € 5 | € 11.5 | € 29 |
2 Adulti | € 10 | € 23 | € 91 |
2 Adulti, 1 Auto | € 19.5 | € 52 | € 172.5 |
2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 35 | € 96 | € 381.5 |
Orari e biglietti per: Rodi
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Rodi. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Per raggiungere Rodi in traghetto, molte compagnie offrono sconti fissi per alcune categorie di passeggeri.
I bambini fino a 4 anni viaggiano gratuitamente. Quelli tra i 5 e i 10 anni possono invece usufruire di riduzioni sul prezzo del biglietto. Sono previsti sconti anche per studenti universitari (con tessera ISIC o di un ateneo greco) e per persone con mobilità ridotta.
Info utile: Le condizioni possono variare in base alla compagnia. Ti consigliamo di controllare sempre i dettagli aggiornati prima della prenotazione per approfittare delle offerte attive.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Rodi?
I traghetti per Rodi operano tutto l'anno, ma la disponibilità e i prezzi dei biglietti cambiano a seconda del periodo. In alta stagione, in particolare tra luglio e agosto, è infatti normale che le tariffe siano leggermente più elevate. Inoltre, in questi mesi i posti tendono a finire in fretta.
Per questo motivo, se prevedi di partire in estate, ti conviene bloccare il posto con almeno 2-3 mesi di anticipo. In primavera, invece, è più facile approfittare di offerte promozionali e prezzi più vantaggiosi, soprattutto tra maggio e giugno.
Nei mesi meno affollati, spesso basta prenotare il traghetto con qualche giorno di anticipo. Se viaggi però con auto al seguito o hai orari precisi da rispettare, meglio dare un'occhiata alle disponibilità il prima possibile.
Informazioni utili su Rodi
Rodi è un mix irresistibile di storia, spiagge paradisiache e atmosfere vivaci. L'isola incanta con la sua anima cosmopolita, perfetta per chi cerca cultura, relax e divertimento.
Appena sbarcato, passeggia nella splendida città medievale di Rodi, dichiarata Patrimonio UNESCO, fino al maestoso Palazzo del Gran Maestro. Tra mura fortificate e vicoli in pietra, ogni angolo racconta secoli di storia e dominazioni diverse.
Per una giornata di mare, hai solo l'imbarazzo della scelta! Potrai rilassarti in spiagge attrezzate come Elli e Kiotari oppure goderti il silenzio in baie appartate come Ladiko. Ami le attività all'aperto? Non perdere allora Prasonisi, paradiso del windsurf, o Traganou, ricca di grotte marine nelle quali fare snorkeling.
A Rodi non mancano nemmeno i paesaggi naturali da esplorare, come la suggestiva Valle delle Farfalle o le sorgenti di Epta Piges. Se vuoi una vista ancora più spettacolare, sali sul Monte Smith al tramonto, non te ne pentirai!
A tavola, lasciati tentare dai sapori locali: prova il melekouni al miele, le pitaroudia di ceci o la ladopita. La cucina di Rodi ti conquisterà con semplicità e ingredienti genuini!
Vuoi sapere di più su questa meta da sogno? Scopri le migliori spiagge, attrazioni e consigli nella nostra guida dedicata a Rodi e organizza il tuo viaggio con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio verso Rodi
Stai pensando a una vacanza in traghetto verso Rodi? Ecco qualche dritta utile per organizzare al meglio il tuo viaggio:
- Arriva con anticipo al porto: In alta stagione, le banchine possono essere molto affollate. Ti consigliamo di essere lì almeno 1-2 ore prima della partenza, soprattutto se viaggi con un veicolo.
- Porta il tuo amico a quattro zampe: I traghetti per Rodi accettano animali gratuitamente. Ricorda però di inserirli nella prenotazione e di controllare le regole della compagnia.
- Appassionato di sport acquatici? Porta con te l'attrezzatura: Le spiagge di Prasonisi e Traganou sono perfette per il windsurf e lo snorkeling. Prima di imbarcare la tua attrezzatura, verifica però eventuali limiti di peso o dimensione.
- Scegli bene dove prenotare l'alloggio: L'isola ha 2 porti principali, quello di Rodi città e quello di Kamiros Skala. Controlla dove attracca il tuo traghetto per evitare spostamenti troppo lunghi all'arrivo.
- Controlla gli orari stagionali: Le corse dei traghetti possono variare in base al periodo. Consulta sempre gli orari aggiornati per trovare la soluzione più comoda.
- Prenota una cabina se viaggi di notte o da lontano: Alcuni itinerari, come quelli da Atene (Pireo) o da Tino, possono durare oltre 13 h. In questi casi, una cabina ti garantirà riposo e comfort.
Servizi disponibili sulle navi per Rodi
Stai partendo dal Pireo per una traversata notturna o da un'isola vicina per una gita veloce? I traghetti e gli aliscafi per Rodi sono attrezzati per offrirti comfort e praticità in ogni stagione.
I traghetti convenzionali, ideali per tratte lunghe, offrono ampi saloni climatizzati, bar, ristoranti e negozi a bordo. Puoi scegliere tra poltrone numerate o cabine private, perfette per rilassarsi o dormire durante la traversata. Alcune navi dispongono anche di cabine pet-friendly e connessione Wi-Fi.
Gli aliscafi, invece, sono pensati per spostamenti rapidi tra le isole vicine come Symi o Calchi. Più veloci ma con meno spazi a bordo, garantiscono comunque sedute assegnate e bar per uno snack veloce.
Per quanto riguarda i bagagli, ogni compagnia ha le sue regole. Di norma, tuttavia, puoi portare 1 zaino o 1 valigia senza supplementi. Se hai con te più borse o attrezzature ingombranti, potrai aggiungerle al momento dell'imbarco con un piccolo costo extra.
Infine, anche gli animali sono i benvenuti su tutti i traghetti per Rodi: basta tenerli al guinzaglio o nel trasportino. Alcune navi offrono aree dedicate o cabine attrezzate per viaggiare con i tuoi amici a quattro zampe.
I porti di Rodi
Rodi dispone di 2 porti principali per il traffico passeggeri:
- Porto di Rodi (porto turistico): Situato accanto alla città vecchia, è il principale scalo dell'isola. Qui attraccano i traghetti da Atene, dalla Turchia e da molte isole del Dodecaneso. L'area portuale è ben attrezzata, con ristoranti, bar, autonoleggi, hotel e collegamenti diretti con autobus e taxi.
- Kamiros Skala: Questo piccolo porto si trova sulla costa occidentale dell'isola. È il punto di partenza per le traversate brevi verso isole come Calchi e Tilos. Meno affollato e immerso in un contesto più tranquillo, è perfetto per chi cerca un porto lontano dal traffico cittadino.
Puoi raggiungere Rodi via mare tutto l'anno, con traghetti giornalieri in partenza dal Pireo. La traversata dura in media 15-17 h ed è perciò consigliabile prenotare una cabina per i viaggi notturni. In alternativa, puoi partire da altre isole dell'Egeo o dalla Turchia.
Se arrivi in aereo, atterra all'aeroporto internazionale Diagoras, situato a circa 15 km dal porto principale. Da lì potrai raggiungere il centro città in taxi o con gli autobus pubblici.
Rodi è un'isola grande e ben servita. Puoi spostarti da e verso il porto con i mezzi pubblici o noleggiare un'auto. Ti sconsigliamo invece i taxi, poiché solitamente sono molto costosi.
Rodi: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata varia in base al porto di partenza e al tipo di imbarcazione. Dalle isole vicine come Symi, Calchi o Panormitis bastano 35-40 min. Dai porti più lontani, come il Pireo o Santorini, la traversata può durare tra le 10 h e le 15 h.
Le rotte più rapide partono dalle isole vicine del Dodecaneso. Da Calchi e Symi il viaggio dura meno di 1 h. Se parti dalla Grecia continentale, la traversata più veloce è quella da Atene (Pireo), che può durare circa 12 h e 50 min.
Le tratte più economiche sono quelle da Tilos e Calchi, con biglietti a partire da 7-8€. I collegamenti dal Pireo costano di più, con tariffe base da circa 45€. I prezzi variano in base alla compagnia, alla stagione e all'anticipo con cui prenoti.
Sì, i traghetti e le navi veloci con garage permettono di imbarcare auto, moto, camper e furgoni. Tieni presente che in alta stagione è consigliabile prenotare il posto per il veicolo con largo anticipo.
Ti consigliamo di arrivare al porto con almeno 1-2 ore di anticipo. Se viaggi nei mesi estivi o devi imbarcare un veicolo, considera un margine di 3 ore per affrontare eventuali code o controlli.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Rodi. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.