Traghetti Atene 2025: Rotte, Offerte e Prezzi
Scopri tutti i collegamenti e prenota i bigliettiCapitale della Grecia e culla della civiltà occidentale, Atene è una città vivace che unisce storia millenaria e modernità. Oltre alla celebre Acropoli, Atene offre quartieri pittoreschi, mercati colorati e una vita notturna tra le più animate del Mediterraneo.
Atene è collegata via mare tutto l’anno con numerose destinazioni, rendendola il principale snodo portuale della Grecia. Il porto del Pireo, in particolare, è collegato alla Grecia continentale, alle isole del Golfo Saronico, alle Cicladi e al Dodecaneso.
Scopri tutto sui traghetti per Atene. Controlla i porti di partenza, gli orari, la durata del viaggio e le compagnie attive nel 2025. Confronta i prezzi, trova le offerte e prenota i tuoi biglietti senza costi nascosti.
Itinerari in traghetto: Atene
Egina Il Pireo
Paros Il Pireo
Hydra Il Pireo
Naxos Il Pireo
Syros Il Pireo
Tinos Rafina
Skala Il Pireo
Heraklion (Candia) Il Pireo
Adamas Il Pireo
Kea Lavrio
Andros Rafina
Mykonos Rafina
Chania (La Canea) Il Pireo
Mykonos Il Pireo
Sifnos Il Pireo
Citno Lavrio
Santorini Il Pireo
Serifo Il Pireo
Poros Il Pireo
Spetses Il Pireo
Ios Il Pireo
Chios Il Pireo
Tinos Il Pireo
Mitilene Il Pireo
Koufonissia Il Pireo
Myli Il Pireo
Katapola Il Pireo
Evdilos Il Pireo
Paros Rafina
Agia Marina Il Pireo
Marmari Rafina
Naxos Rafina
Folegandros Il Pireo
Kythira Il Pireo
Aegiali Il Pireo
Astipalea Il Pireo
Patmos Il Pireo
Karlovasi Il Pireo
Kos Il Pireo
Kimolos Il Pireo
Souvala Il Pireo
Rodi Il Pireo
Citno Il Pireo
Anafi Il Pireo
Lemnos Lavrio
Leros Il Pireo
Donoussa Il Pireo
Agia Kirykos Il Pireo
Vathy Il Pireo
Kalymnos Il Pireo
Schinoussa Il Pireo
Sifnos Lavrio
Rethymno Il Pireo
Serifo Lavrio
Sikinos Il Pireo
Ios Rafina
Methana Il Pireo
Syros Lavrio
Ermioni Il Pireo
Iraklia Il Pireo
Karpathos Il Pireo
Porto Heli Il Pireo
Nisyros Il Pireo
Fourni Il Pireo
Santorini Rafina
Sigri Il Pireo
Tilos Il Pireo
Symi Il Pireo
Kasos Il Pireo
Lipsi Il Pireo
Mesta Il Pireo
Oinousses Il Pireo
Psara Il Pireo
Mesta Lavrio
Agios Efstratios Lavrio
Sitia Il Pireo
Kastellorizo Il Pireo
Kissamos Il Pireo
Kavala Lavrio
Calchi Il Pireo
Diafani Il Pireo
Anticitera Il Pireo
Lemnos Il Pireo
Samotracia Lavrio
Tinos Lavrio
Kavala Il Pireo
Samotracia Il Pireo
Salonicco Il Pireo
Andros Lavrio
Agios Efstratios Il Pireo
Alexandroupoli Il Pireo
Il Pireo Egina
Il Pireo Paros
Il Pireo Syros
Il Pireo Hydra
Il Pireo Naxos
Rafina Tinos
Il Pireo Heraklion (Candia)
Il Pireo Skala
Rafina Andros
Il Pireo Adamas
Il Pireo Mykonos
Lavrio Kea
Il Pireo Chania (La Canea)
Rafina Mykonos
Lavrio Citno
Il Pireo Sifnos
Il Pireo Santorini
Il Pireo Poros
Il Pireo Serifo
Il Pireo Spetses
Il Pireo Chios
Il Pireo Mitilene
Il Pireo Ios
Il Pireo Tinos
Il Pireo Koufonissia
Il Pireo Myli
Il Pireo Evdilos
Il Pireo Katapola
Rafina Marmari
Rafina Paros
Rafina Naxos
Il Pireo Agia Marina
Il Pireo Folegandros
Il Pireo Aegiali
Il Pireo Kythira
Il Pireo Astipalea
Il Pireo Karlovasi
Il Pireo Kos
Il Pireo Patmos
Il Pireo Souvala
Il Pireo Kimolos
Lavrio Lemnos
Il Pireo Rodi
Il Pireo Leros
Il Pireo Anafi
Il Pireo Citno
Il Pireo Donoussa
Il Pireo Agia Kirykos
Il Pireo Kalymnos
Il Pireo Vathy
Lavrio Sifnos
Lavrio Serifo
Il Pireo Rethymno
Il Pireo Schinoussa
Il Pireo Methana
Il Pireo Sikinos
Il Pireo Ermioni
Rafina Ios
Lavrio Syros
Il Pireo Karpathos
Il Pireo Iraklia
Il Pireo Fourni
Il Pireo Porto Heli
Rafina Santorini
Il Pireo Nisyros
Il Pireo Symi
Il Pireo Tilos
Il Pireo Sigri
Il Pireo Mesta
Il Pireo Kasos
Il Pireo Lipsi
Lavrio Mesta
Lavrio Agios Efstratios
Il Pireo Psara
Il Pireo Oinousses
Il Pireo Sitia
Il Pireo Kastellorizo
Lavrio Paros
Il Pireo Kissamos
Il Pireo Anticitera
Il Pireo Calchi
Lavrio Kavala
Il Pireo Diafani
Lavrio Naxos
Lavrio Samotracia
Lavrio Adamas
Lavrio Ios
Il Pireo Lemnos
Lavrio Folegandros
Lavrio Sikinos
Il Pireo Kavala
Lavrio Kimolos
Il Pireo Salonicco
Lavrio Mykonos
Il Pireo Agios Efstratios
Rafina Lemnos
Rafina Samotracia
Rafina Alexandroupoli
Lavrio Tinos
Prezzi biglietti Atene
Dai un'occhiata ai prezzi indicativi dei traghetti sulle rotte più richieste per: Atene. Controlla le tariffe per un biglietto singolo, una famiglia di 4 persone e il trasporto di un veicolo.
| Egina – Il Pireo | Paros – Il Pireo | Hydra – Il Pireo | |
|---|---|---|---|
| 1 Adulto | € 6.1 | € 20.5 | € 15 |
| 2 Adulti | € 12.2 | € 50 | € 30 |
| 2 Adulti, 1 Auto | € 32.6 | € 165 | Prezzo non disponibile |
| 2 Adulti, 2 Bambini, 1 Auto | € 46.2 | € 208.8 | Prezzo non disponibile |
Orari e biglietti per: Atene
Offerte
Su Ferryhopper puoi trovare tutte le offerte dei traghetti e prenotare biglietti economici per la destinazione: Atene. Consulta le offerte in corso e scopri quella più adatta al tuo viaggio!
Ricorda che le offerte disponibili verranno applicate automaticamente alla tua prenotazione.
Sconti
Per i viaggi in traghetto verso Atene sono previste diverse agevolazioni sui biglietti, variabili in base alla rotta.
A seconda della compagnia, ad esempio, i bambini fino a 1-4 anni viaggiano gratis. Quelli fino a 10-12 anni usufruiscono invece di tariffe ridotte. Oltre agli sconti per i più piccoli, su alcune tratte sono disponibili ulteriori agevolazioni dedicate a:
- Over 60
- Giovani (13-18 anni)
- Studenti universitari
- Famiglie numerose
- Residenti di alcune isole
- Titolari di carta ISIC
Info utile: Le condizioni variano molto in base alla compagnia e al collegamento scelto. È sempre consigliabile, perciò, verificare con attenzione la tratta e l’operatore per individuare lo sconto più adatto al proprio viaggio.
Qual è il periodo migliore per prenotare i biglietti per Atene?
Decidere quando prenotare il traghetto per Atene può fare una grande differenza sia in termini di prezzo che di disponibilità. In alta stagione, soprattutto tra luglio e agosto, i biglietti tendono infatti a esaurirsi rapidamente. Le tariffe, inoltre, sono generalmente più alte.
Se viaggi in estate o in occasione di festività come Pasqua ortodossa o Ferragosto, perciò, conviene prenotare con largo anticipo. In questo modo, potrai anche approfittare delle offerte early booking che molte compagnie attivano nei mesi invernali e primaverili.
Nei periodi di bassa e media stagione, da ottobre a maggio, i prezzi sono invece più convenienti. La disponibilità è solitamente ampia e si può prenotare anche pochi giorni prima della partenza. Su alcune tratte, inoltre, sono disponibili sconti last minute, utili soprattutto se hai flessibilità nelle date.
Un altro fattore da considerare per capire quando prenotare il traghetto per Atene è la rotta. I collegamenti più brevi e frequenti, infatti, hanno solitamente più posti disponibili. Quelli più lunghi o stagionali, invece, richiedono prenotazioni anticipate. In ogni caso, controllare con regolarità le offerte ti aiuterà a individuare il momento migliore per prenotare.
Informazioni utili su Atene
Grazie al suo perfetto equilibrio tra passato e presente, Atene è una città che sorprende ogni visitatore. Culla della civiltà occidentale, affascina con la sua storia millenaria, la vitalità dei quartieri e la vicinanza a splendide spiagge.
Appena arrivato, il tuo viaggio non può che iniziare dall’iconica Acropoli, con il Partenone che domina dall’alto la città. Passeggiando a Plaka, il quartiere più pittoresco, scoprirai invece case neoclassiche, taverne tradizionali e vicoli colorati. Da non perdere anche il mercato di Monastiraki, un vero caleidoscopio di sapori, profumi e artigianato locale.
Se ami i panorami, ti consigliamo di spostarti poi sul Monte Licabetto. Al tramonto, la vista qui sull’Acropoli illuminata e sull’Egeo è indimenticabile. Preferisci il mare e la tintarella? Non serve allontanarsi troppo dal centro: lungo la Riviera Ateniese troverai spiagge attrezzate come Glifada e Vouliagmeni.
A fine giornata, rilassati con un bicchiere di ouzo e piatti tipici come la moussaka, il souvlaki o le mezedes. Atene è anche una città con una ricca movida: bar panoramici, locali moderni e musica dal vivo ti accompagneranno fino a notte fonda.
Vuoi scoprire di più su questa città intramontabile? Leggi la nostra guida ad Atene e inizia a organizzare il tuo viaggio con Ferryhopper!
Consigli per il tuo viaggio verso Atene
Stai pensando di partire in traghetto verso Atene? Ecco alcuni consigli pratici per organizzarti al meglio:
- Prenota i biglietti in anticipo: Soprattutto in estate, i posti sui traghetti per Atene si esauriscono velocemente. Ti consigliamo di prenotare i biglietti online con largo anticipo per assicurarti la tratta e l’orario che preferisci.
- Fai attenzione al porto di arrivo: Atene conta 3 porti principali: il Pireo, Rafina e Lavrio. Prima di partire, verifica con attenzione quale sia il porto corretto, così da evitare imprevisti e lunghi spostamenti.
- Sfrutta Atene come base per l’island hopping: Da Atene puoi raggiungere la maggior parte delle isole greche. Questo rende la capitale una base ideale per chi vuole visitare più destinazioni in un unico viaggio.
- Se viaggi con l’auto, verifica le condizioni: Non tutti i traghetti consentono l’imbarco di auto, moto o camper. Se viaggi con un mezzo, ricordati di selezionare l’opzione giusta in fase di prenotazione e verifica i limiti di spazio disponibili.
- Prenota una cabina per i viaggi più lunghi: Le tratte da e per isole come Kos, Calimno o Creta possono superare le 10 h. Prenotare una cabina è la scelta migliore per viaggiare in totale comfort e arrivare ben riposato.
- Prepara la partenza verso il Pireo: Il Pireo è il porto più grande di Atene e dispone di vari gate e terminal. Per non rischiare di perderti e per gestire al meglio i tuoi spostamenti, consulta la nostra guida dedicata al Pireo!
Servizi disponibili sulle navi per Atene
I collegamenti marittimi verso la capitale greca sono operati sia da traghetti convenzionali che da navi veloci. I traghetti veloci, come aliscafi e catamarani, sono ideali per le tratte brevi dalle isole vicine del Golfo Saronico, come Egina o Hydra. Nonostante le brevi traversate, offrono comode sistemazioni in poltrona numerata, servizi igienici e piccoli bar per snack e bevande. Tuttavia, non sempre permettono l’imbarco di veicoli o la prenotazione di cabine.
I traghetti convenzionali, invece, operano principalmente sulle rotte più lunghe, come quelle da Creta, dalle Cicladi o dal Dodecaneso. Su queste navi troverai garage per imbarcare auto e moto, ampi saloni climatizzati, ristoranti e aree relax. Inoltre, offrono la possibilità di prenotare cabine private, ideali per viaggi notturni o traversate di molte ore.
Per quanto riguarda i bagagli, le regole variano da compagnia a compagnia. In genere, è possibile portare a bordo almeno 1 collo gratuitamente. Limiti di peso e dimensioni cambiano però in base alla nave. Anche gli animali domestici sono i benvenuti: se viaggi con loro, ricorda di rispettare le linee guida della compagnia. Alcuni traghetti dispongono persino di aree dedicate, canili di bordo o cabine pet-friendly.
I porti di Atene
Atene dispone di 3 porti principali per il traffico passeggeri, che ogni anno accolgono milioni di viaggiatori:
- Il porto del Pireo: Situato a soli 10 km dal centro di Atene, è il principale punto di arrivo e partenza per le Cicladi, il Dodecaneso, Creta e molte altre isole. Il Pireo è facilmente raggiungibile in metropolitana (linea 1), treno e autobus, compresi quelli diretti dall’aeroporto internazionale. All’interno ci sono 12 terminal, collegati da un servizio di bus navetta gratuito.
- Il porto di Rafina: Situato a circa 30 km dal centro di Atene, sulla costa orientale dell’Attica, è il porto più vicino all’aeroporto. Questo lo rende molto pratico per chi si sposta in aereo. Da Rafina partono e arrivano principalmente i traghetti dalle Cicladi nord-orientali, come Andro, Tino e Mykonos. È facilmente accessibile in auto o autobus KTEL.
- Il porto di Lavrio: Si trova a circa 65 km a sud-est di Atene. È una scelta comoda per chi arriva dalle isole meno frequentate delle Cicladi, come Kea e Citno. Il porto è collegato alla capitale tramite autobus KTEL e dista circa 1 h di auto dal centro città.
Se arrivi ad Atene in aereo, l’aeroporto internazionale “Eleftherios Venizelos” si trova a circa 35 km dal centro. È collegato direttamente sia ai porti che al centro città con metro, treno suburbano e autobus.
Atene: Compagnie di navigazione
Articoli dal nostro blog
Domande frequenti
La durata della traversata dipende dal porto di partenza e dal tipo di imbarcazione. Se parti da isole vicine come Egina, Hydra, Skala, Kea, Poros o Agia Marina, bastano circa 30-60 min. Da località più lontane, come Rodi, Nisiro, Kasos o Tilos, il viaggio può superare le 10 h. Alcune rotte intermedie, come quelle da Santorini o Mykonos, richiedono invece tra le 3 e le 5 h.
Le traversate più rapide sono quelle dalle isole vicine dell’Argolide e del Golfo Saronico. Da Egina, Skala o Agia Marina, ad esempio, sono necessari circa 25-35 min. per raggiungere il porto del Pireo.
Le tratte più convenienti sono quelle da isole vicine come Egina o Andro, con biglietti a partire da circa 8-10€. Le tariffe possono variare in base alla compagnia, alla stagione e all’anticipo con cui prenoti.
Sì, alcuni traghetti convenzionali dispongono di garage per auto, moto e camper. Per i viaggi in alta stagione è consigliabile prenotare il posto per il veicolo in anticipo.
Ti consigliamo di presentarti al porto almeno 1-2 h prima della partenza. Se devi imbarcare un veicolo o viaggi nei mesi estivi, considera un margine di 3 h per affrontare eventuali code o controlli.
Trova tutte le risposte alle tue domande sulle modifiche, sulle cancellazioni e sui rimborsi dei biglietti nella nostra pagina dedicata.
Ricorda che puoi anche utilizzare la funzionalità online di modifica self-service (al momento supportata da alcuni operatori navali).
Mappa traghetti
Di seguito puoi trovare tutti gli itinerari in traghetto disponibili per: Atene. Seleziona dove vuoi andare nella nostra mappa interattiva, trova le tariffe migliori e pianifica il tuo viaggio in modo facile e veloce.